Agile Service Management

di apraitano

Questa mattina andando a lavoro in macchina ho fatto una riflessione sull’ITSM, cloud computing, mobile, Apps, ecc. Devo fare una breve premessa che parte dal project management e dai suoi albori ed evoluzioni subite. Il Project Management è nato nel mondo tradizionale, in un libro di Nepi sul Project Management che ho letto diversi anni fa’,…

Sicurezza delle informazioni nell’era del digitale

di apraitano

L’Ordine degli Ingegneri di Roma è fatto un bel progetto editoriale che ha portato ad una nuova rivista trimestrale dell’Ordine IORoma. Il Direttore Editoriale è il Consigliere dell’Ordine Dott. Ing. Francesco Marinuzzi. Il primo numero è disponibile in formato elettronico qui. Come Commissione “Sicurezza Informatica” dell’Ordine abbiamo scritto un articolo dal titolo “Sicurezza delle informazioni…

SMART “X”, che pericoli?

di apraitano

Si sente sempre più spesso parlare di apparati SMART, SMART-TV, SMART-DVD/BluRay, SMART-car, SMART-city, ecc. Abbiamo sempre più dispositivi che diventano “intelligenti” e si connettono alla rete domestica e ad Internet. Questa evoluzione delle nostre case, dei nostri apparati domestici e non solo ovviamente ci porta molti vantaggi ma anche dei pericoli. Ma che genere di…

Il Cloud Computing annulla l’ICT come oggi lo conosciamo?

di apraitano

Poco tempo fa stavo tendendo un corso ITIL Foundation e al termine un alunno mi ha detto “comunque questo a breve non servirà più perché adesso c’è il cloud“. Non ricordo le parole esatte ma il senso era questo. In quel momento gli ho spiegato che non è così e che cambia solo chi applica…

L’agenda digitale italiana ed il Cloud computing

di apraitano

Riprendo e posto qui dei post che avevo fatto tempo fa sul blog di itSMF Italia. Questo è uno di quelli ———- In questo post usciremo un po’ dall’argomento Cloud Computing ”in senso stretto” andando a parlare un po’ dell’agenda digitale italiana. Qual’è il perché di questa divagazione? Il motivo è molto semplice, come abbiamo visto nei…