L’agenda digitale italiana ed il Cloud computing

di apraitano

Riprendo e posto qui dei post che avevo fatto tempo fa sul blog di itSMF Italia. Questo è uno di quelli ———- In questo post usciremo un po’ dall’argomento Cloud Computing ”in senso stretto” andando a parlare un po’ dell’agenda digitale italiana. Qual’è il perché di questa divagazione? Il motivo è molto semplice, come abbiamo visto nei…

Le aziende ed il Cloud Computing

di apraitano

Riprendo e posto qui dei post che avevo fatto tempo fa sul blog di itSMF Italia. Questo è uno di quelli ———- Continuiamo con la serie di post dedicati al Cloud Computing. In questo post vorrei affrontare un po’ cos’è il cloud computing per le aziende, il perché di questo post risiede nel fatto che spesso mi capita…

Che cos’è il Cloud Computing?

di apraitano

Riprendo e posto qui dei post che avevo fatto tempo fa sul blog di itSMF Italia. Questo è uno di quelli ———- Come annunciato il primo post sul cloud computing. Direi che la cosa migliore è partire dall’inizio, cioè iniziando a spiegare cos’è il cloud computing. Molti sicuramente lo sanno già però ripeterlo non fa sicuramente male.…

Lo schema qualificativo su ITIL

di apraitano

ITIL(R) è una best practice di proprietà del Cabinet Office inglese (c’è un tender in corso ma che non dovrebbe cambiare sostanzialmente le cose in quanto viene ceduta una parte di proprietà ad un consorzio che si deve costituire), quindi possiamo dire che i contenuti delle pubblicazioni core sono di proprietà sua. Essendo proprietaria della best…

Qualificazioni professionali e certificazioni

di apraitano

In Italia si tende ad utilizzare il termine certificazioni sia quando si parla di certificazioni legate ad un’organizzazione che relative alle qualifiche/competenze di delle persone. A me piacciono di più i termini che sono utilizzati nella lingua inglese e che indicano con certificazione quella indirizzata alle organizzazioni e con qualificazione quella indirizzata alle persone. Purtroppo…